Passa al contenuto

Northern Shaolin League

SHAOLIN

La Northern Shaolin League è stata fondata in Italia nella città di Terni il 24 Aprile 2023 da un gruppo di sette praticanti uniti dal medesimo intento: portare nel XXI secolo l’antica tradizione guerriera creata nel monastero Shaolin dello Henan a partire dal 1500 e fuoriuscita da esso intorno al 1700 dell’Era Comune. L’aspirazione di ciascun membro della Northern Shaolin League è quella di riunire i praticanti e le scuole della medesima stirpe marziale sparse per il mondo, sotto un unico gruppo. Dal momento che le scuole tradizionali delle arti marziali in Cina sono particolarmente differenziate in numerosi stili e sistemi, rimane fondamentale l’appartenenza ad un reale lignaggio di pratica per essere ammessi come soci della Northern Shaolin League. Altri tre aspetti essenziali e tenuti nella massima considerazione sono la Disciplina, la Corretta Pratica e la Coltivazione delle Virtù. Essi sono compendiati nei caratteri艺 yì -武 wǔ - 德 dé, rispettivamente intesi come: 

  • Impegno costante nello studio, nella pratica e nella cura del corpo per lo sviluppo delle abilità; 
  • Atteggiamento marziale nell’evitare ciò che è dannoso e nell’attuare ciò che è benefico; 
  • Coltivare i buoni propositi attraverso l’applicazione e la realizzazione del corpus culturale quale prezioso lascito dei maestri del passato.

Prenota una lezione

person in white dress shirtman doing karate stunts on gym

I QUATTRO PRINCIPI


I. Il lignaggio di pratica

Il lignaggio garantisce la corretta trasmissione da maestro a discepolo dell’insieme delle pratiche che caratterizzano il sistema Bei Shaolin, a patto che entrambi siano perfettamente aderenti al ruolo che rivestono. La trasmissione avviene secondo i tre aspetti relativi alle tecniche, alla pratica e all’etica marziali. Questi, oltre ad essere ben insegnati, devono essere anche ben accolti. 

II. 艺 Yì, Abilità e Impegno

La cura e lo sviluppo delle abilità di movimento e delle caratteristiche mentali ad esse associate, sono uno dei fondamenti del sistema Bei Shaolin rappresentandone esattamente un terzo. Il nucleo dell’insegnamento è costituito dall’insieme delle “Vie” o Dao Lu道 路. Il rispetto dello svolgimento del programma di studio tradizionale è essenziale per ogni insegnante, o aspirante tale, che voglia far parte della Northern Shaolin League. Sono richiesti, inoltre, elevati standard di esecuzione, di pratica e di conoscenza teorica di ogni singolo aspetto relativo ai movimenti e alle tecniche. Gli insegnanti devono essere competenti nella conoscenza di vari metodi di preparazione atletica, associabili alla pratica marziale e adattabili per età, sesso e condizione. Lo schema generale degli insegnamenti è suddiviso nei tre programmi fondamentali denominati: Coach Syllabus, Instructor Syllabus I e Instructor Syllabus II, a loro volta distinti secondo i differenti stili o sistemi appartenenti allo Bei Shaolin Tradizionale. 


IIII. 德 Dé, Disciplinare il Sé – Coltivare le Virtù

Il Dé consta di due aspetti:

  • Comportamento impeccabile in ambito sociale
  • Coltivazione della conoscenza in ambito personale

Il giusto modo di agire nelle relazioni interpersonali riguarda l’evitare azioni dannose nei confronti degli altri e applicarsi ad azioni costruttive rivolte a lenire le altrui sofferenze. Coltivare la conoscenza significa rivolgersi al vero intimo sé affrancandosi dall’auto centratura egoistica. Per ottenere tutto ciò, appaiono utili le indicazioni che provengono dalla tradizione filosofico-religiosa della Scuola Confuciana. Come esempio vale bene ricordare le Tre Virtù (三 達 德Sān Dá Dé):

  • 智  zhì – conoscenza, intelligenza
  • 仁  rén – benevolenza, gentilezza, compassione
  • 勇  yǒng – coraggio, applicazione costante


Scopri di più

Il nostro team

Giuseppe Rossi, Amministratore delegato

Amministratore delegato

Filippo Neri - Direttore operativo

Chief Operational Officer

Elena Bianchi - Direttore tecnologico

Direttore tecnico

Irene Verdi - Direttore finanziario

Chief Financial Officer